domenica, giugno 21, 2009

Rilevazione sulle forze di lavoro

Periodo di riferimento: I trimestre 2009
Diffuso il: 19 giugno 2009
Prossimo comunicato: 22 settembre 2009


L'Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 29 dicembre 2008 al 29 marzo, la rilevazione sulle forze di lavoro.

Nel primo trimestre 2009 l'offerta di lavoro registra, rispetto allo stesso periodo del 2008, un incremento dello 0,1 per cento (17.000 unità). Rispetto al quarto trimestre 2008, al netto dei fattori stagionali, l'offerta di lavoro si riduce dello 0,1 per cento. Nel primo trimestre 2009 il numero di occupati risulta pari a 22.966.000 unità, segnalando un dato negativo (-0,9 per cento, pari a -204.000 unità su base annua). Il calo sintetizza la discesa di 426.000 unità della componente italiana e la crescita di 222.000 unità di quella straniera.

In termini destagionalizzati e in confronto al quarto trimestre 2008, l'occupazione nell'insieme del territorio nazionale registra una flessione pari allo 0,3 per cento. Il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni scende di nove decimi di punto rispetto al primo trimestre 2008, portandosi al 57,4 per cento. Il numero delle persone in cerca di occupazione registra il quinto aumento tendenziale consecutivo, portandosi a 1.982.000 unità (+221.000 unità, pari al +12,5 per cento rispetto al primo trimestre 2008). Il tasso di disoccupazione passa dal 7,1 per cento del primo trimestre 2008 all'attuale 7,9 per cento. Rispetto al quarto trimestre 2008, al netto dei fattori stagionali, il tasso di disoccupazione aumenta di 3 decimi di punto.


Nota. Il presente comunicato stampa esce in forma ridotta, senza le tavole statistiche tradizionalmente allegate, a causa dell'agitazione del personale che chiede una soluzione al problema dei contratti degli intervistatori in scadenza il 30 giugno 2009.

Ulteriori dati sono disponibili sulla banca dati CONISTAT

Nessun commento: